Ottobre 20, 2021

“Il valore morale che L’ Index conservava malgrado la sua abolizione” (Joseph Ratzinger, 31 gennaio 1985) Padre Giandomenico Mucci propone alcuni elementi di comprensione Cosa vuol dire “valore morale dell’ Index”? Risponde al quesito l’autorevole interpretazione della Direzione della Rivista “La Civiltà Cattolica”. In una lettera, interamente autografa, Giandomenico Mucci, padre gesuita — professore di […]

0
By Daniel
Maggio 28, 2021

(La nota di Emilio Pisani) L’impenitente non è, semplicemente, il peccatore che non si pente, ma è il peccatore che non vuole pentirsi. Questo è un mio pensiero, non sia preso come un dogma di fede. Ma l’ho maturato sull’opera di Maria Valtorta, che nella trama del suo racconto, autenticamente evangelico, rende come viva e […]

0
By Daniel
Maggio 11, 2021

(da sin. l’On. Camillo Corsanego e il dott. Luciano Raffaele ai funerali di Maria Valtorta) * * * Su Radio Maria si parla dell’Opera di Maria Valtorta (a cura di Emilio Pisani) Mi viene riferito che a Radio Maria, in una trasmissione del giorno 7 maggio scorso, è stato detto che la seconda edizione dell’Opera di […]

0
By Daniel
Aprile 20, 2021

Valtorta-Bocelli: un sodalizio culturale (a cura di Emilio Pisani)   Circulus et calamus fecerunt me doctorem. Chi lo ha detto? È una massima che ho sentito attribuire a san Tommaso d’Aquino, ma l’attribuzione è incerta. Significa, in senso stretto, che si diventa dotti attraverso la convivenza (circulus) e con l’uso della penna (calamus). In senso allargato, […]

0
By Daniel
Aprile 8, 2021

(foto: Mons. Pier Giacomo De Nicolò, padre Gabriele Alessandrini, Priore della Basilica SS. Annunziata di Firenze, e Emilio Pisani nel giorno delle celebrazioni per il Cinquantenario della Morte di Maria Valtorta.) Il giorno 3 aprile 2021, nel silenzio del Sabato Santo, si è spento all’età di 92 anni Mons. Pier Giacomo De Nicolò, Arcivescovo Nunzio […]

0
By Daniel
Febbraio 15, 2021

Dal dicembre 1977 al febbraio 1979 l’insegnante Luigi Rossin che leggeva con la scolaresca il “Poema” di Maria Valtorta e riceveva il nostro “giornalino” ci inviava da Villa Bartolomea (Verona) le lettere che riprendiamo per riportarne ampi stralci tra quelle dei lettori ricevute nei trascorsi decenni. La testimonianza: Una persona molto cortese mi fa il favore di prestarmi, un […]

0
By Daniel
Novembre 19, 2019

Recensione del libro di Fernando La Greca: Gesù e il mondo greco-romano nell’opera di Maria Valtorta Il quotidiano di ispirazione cattolica Avvenire ha pubblicato nella sezione culturale “Agorà”, a pag. 23, un’avvincente recensione a firma di Vincenzo Guarracino: “L’archeologia conferma la Valtorta?” Un saggio di straordinario interesse e suggestione, davvero, questo Gesù e il mondo greco-romano nell’opera di Maria […]

0
By Daniel
Giugno 15, 2019

   Quanto occorre fare per la conservazione dei manoscritti autografi di Maria Valtorta Appello di tre importanti studiosi italiani dell’Opera di Maria Valtorta: Liberato De Caro, Ricercatore all’Istituto di Cristallografia del CNR di Bari; Emilio Matricciani, Docente del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano; Fernando La Greca, Ricercatore di Storia […]

0
By Daniel
Aprile 2, 2019

Può sembrare una stravaganza se diciamo che questa domanda consegue ad un ragionamento che si può fare quando si riceve un’azione ritenuta per noi offensiva, alla quale si reagisce in modo incontrollato, ricambiando l’offesa con parole o atti più gravi di quelli ricevuti. Se questa è la nostra reazione, non solo mostriamo di voler ignorare […]

0
By Daniel
Febbraio 16, 2019

“Tra Scienza e Fede” è stato il tema del Convegno che si è tenuto l’11 febbraio 2019 a Bari, nel Salone degli Affreschi del Palazzo Ateneo, che è la sede della Università degli Studi. Dopo il saluto del Magnifico Rettore dell’Università, quattro relatori, docenti in istituti universitari di Padova, Milano, Salerno e Bari, hanno evidenziato il […]

0
By Daniel