’art. 3, punto c, dello Statuto della Fondazione affida alla stessa il compito di “commissionare a sperimentati traduttori i lavori di nuove traduzioni o la revisione di traduzioni già esistenti delle opere di Maria Valtorta e di qualsiasi altra pubblicazione valtortiana”; e l’art. 4 prevede la costituzione di “un collegio di traduttori sotto la guida di un coordinatore”.
Le traduzioni già esistenti degli Scritti di Maria Valtorta coprono le lingue parlate in ogni parte del mondo, dalle europee ai dialetti indiani. In alcune, specialmente le principali europee, sono state tradotte l’Opera maggiore per intero ed anche, in tutto o in parte, le opere minori. In altre si sta procedendo gradualmente alla traduzione e pubblicazione dei singoli volumi. In altre ancora sono state pubblicate traduzioni di passi scelti, o comunque parziali, di opere valtortiane. Per certe altre, come l’armena e l’indonesiana, c’è stata solo la proposta di promuoverne la traduzione. Complessivamente si arriva a poco meno di 30 lingue.
La maggior parte degli autori delle traduzioni esistenti si è offerta spontaneamente, lasciando al CEV, nella sua qualità di Editore, il compito di verificare le capacità dell’aspirante traduttore e compensare, una volta concluso l’accordo, la sua prestazione. Non di rado il CEV ha dovuto sobbarcarsi al compito di risolvere i dubbi che un traduttore si poneva nell’interpretare certi passaggi del testo valtortiano. Era, infine, un diritto del CEV autorizzare con accordi formali la pubblicazione e la diffusione di una traduzione, quando non si poteva o non conveniva pubblicarla e diffonderla per conto proprio, ed era ancora un diritto (ma anche un dovere) del CEV bloccare o almeno contrastare con diffide e azioni legali le traduzioni abusive.
I diritti-doveri concernenti le traduzioni sono passati alla Fondazione, che potrà gestirli con più competenza e autorevolezza attraverso gli “organismi sussidiari”, previsti nell’art. 4 dello Statuto. Di grande rilievo sarà la costituzione del “collegio dei traduttori”, che servirà a mettere in comunicazione tra loro i traduttori valtortiani per scambiarsi esperienze e porre quesiti, con il fine, soprattutto, di tendere ad una fedele interpretazione del testo originale italiano nella corretta forma letteraria che è propria di ogni lingua.
Il progetto può essere aiutato specialmente in campo professionale con l’adesione degli autori delle traduzioni, sia di quelli che hanno già tradotto o stanno traducendo per Maria Valtorta, sia di quelli che sono disposti a farlo avendone anche la capacità. Gli aiuti finanziari, poi, serviranno soprattutto a sostenere i costi di quelle traduzioni che, pur essendo richieste, non sono compensate a sufficienza dalle vendite, perché destinate a paesi poveri, o di religione prevalentemente non cristiana, o di difficile penetrazione culturale e religiosa.
TRADUZIONI IN CORSO DI REALIZZAZIONE
ЕВАНГЕЛИЕ КАК ОНО БЫЛО МНЕ ЯВЛЕНО
Il padre Alexej Marchenkov traduce “L’Evangelo come mi è stato rivelato”.
Nell’ambito di una sempre maggior diffusione degli scritti di Maria Valtorta, la Fondazione Erede di Maria Valtorta ha raggiunto un accordo con il padre Alexej Marchenkov che traduce l’opera maggiore de Maria Valtorta in lingua russa.
Membro dell’Istituto Alexander Men, il padre aveva avviato per conto proprio la traduzione dei capitoli relativi alla Passione e Morte di Gesù. In accordo con la Fondazione, è stata quindi completata la traduzione dei capitoli del decimo volume de “L’Evangelo come mi è stato rivelato”.
Il lavoro prosegue rispettando i tempi e la disponibilità del padre Alexej.
I lettori saranno tenuti informati sull’avanzamento del progetto.
ΤΟ ΕΥΑΓΓΕΛΙΟ ΟΠΩΣ ΜΟΥ ΑΠΟΚΑΛΥΦΘΗΚΕ
“L’Evangelo come mi è stato rivelato” in lingua greca.
In collaborazione con una traduttrice di Atene, la Fondazione Erede di Maria Valtorta ha avviato i lavori di traduzione in lingua greca dell’Opera maggiore della Valtorta.
È stato completato il primo volume e, in attesa di un po’ di sostegno nella diffusione degli scritti in greco, si prosegue il lavoro con il secondo volume.
Le opere di Maria Valtorta sono interamente o parzialmente disponibili nelle seguenti lingue:

Albanese

Albanese

Arabo

Arabo

Armeno

Armeno

Ceco

Ceco

Cinese

Cinese

Coreano

Coreano

Croato

Croato

Francese

Francese

Giapponese

Giapponese

Indonesiano

Indonesiano

Inglese

Inglese

Lituano

Lituano

Malayali

Malayali

Olandese

Olandese

Fiammingo

Fiammingo

Polacco

Polacco

Portoghese

Portoghese

Rumeno

Rumeno

Russo

Russo

Rwandese

Rwandese

Slovacco

Slovacco

Sloveno

Sloveno

Spagnolo

Spagnolo

Swahili

Swahili

Tamil

Tamil

Tedesco

Tedesco

Ucraino

Ucraino

Ungherese

Ungherese

Vietnamita

Vietnamita
SOSTIENICI NELLE SPESE PER LA TRADUZIONE IN GRECO E RUSSO
Abbiamo bisogno anche del tuo aiuto!
USA IL FORM SOTTOSTANTE PER EFFETTUARE LA TUA OFFERTA SICURA.
Registered before? Log in to use your saved details.
If you registered an account, please enter your details below to login. If this is your first time, proceed to the donation form.
-
TEST
-
Traduzione Delle Opere
302 Days Left -
Il Percorso per la Beatificazione
302 Days Left -
La diffusione degli scritti
-
Sostieni la Fondazione
-
Francesco V
-
Helene Laviec